Ecco allora l’importanza di conoscere strumenti finanziari vantaggiosi, sicuri e flessibili, come sono i cosiddetti PAC, Piani di Accumulo del Capitale. Scopriamo cos’è un piano di accumulo, quando conviene e quali sono le proposte di piani di risparmio UnipolSai.
- Cosa sono i PAC, i piani di accumulo del capitale
- Vantaggi e svantaggi
- Il piano di accumulo UnipolSai
Cosa sono i PAC, i piani di accumulo del capitale
Di per sé il piano accumulo capitale (PAC) è un tipo di investimento grazie al quale acquistare diversi strumenti finanziari attraverso il versamento periodico e costante di una somma di denaro. In questo modo si ha la possibilità di incrementare gradualmente il capitale investito, senza correre il rischio di perderlo.
In pratica con un piano accumulo si stabilisce la durata dell’investimento e l’importo periodico da versare in modo da definire la tipologia di investimento, anche in funzione alle esigenze specifiche cui si vuole far fronte.
I piani accumulo permettono di investire su fondi comuni di investimento anche a chi non ha competenze finanziarie e, soprattutto, a chi non ha grandi somme da investire. L’investimento di un piano di accumulo, infatti, è dilazionato nel tempo, proprio per spalmare su piani tempo l’importo sul quale altrimenti non si sarebbe potuto contare.
Sulla base del proprio reddito e delle proprie necessità si predispone un piano di risparmio personalizzato con il quale, mese per mese, versare una quota più o meno grande dei propri soldi sul piano di accumulo. In questo modo mese dopo mese l’investimento cresce, matura interessi, e quando necessario lo si può svincolare, parzialmente o totalmente, senza grandi impegni e obblighi, ma con enormi vantaggi e flessibilità.
Vantaggi e svantaggi
Il primo grande vantaggio del piano di accumulo capitale è proprio la sua grande flessibilità. I PAC investimenti, infatti, non obbligano l’investitore né a impegnare grandi somme di denaro né a rispettare tutti i mesi le scadenze. Molti piani di accumulo, infatti, consentono di sospendere in qualsiasi momento il versamento mensile e riprenderlo quando si ha la possibilità. I fondi PAC hanno anche il grande vantaggio di ridurre al minimo le oscillazioni dei mercati finanziari, caratteristici di altre forme di investimento.
L’aspetto probabilmente più intrigante e conveniente di un piano di accumulo è la sua regolarità. Ogni mese l’investitore versa una somma di denaro, anche minima (anche 50€ o 100€ per fare degli esempi) che nel corso dei mesi andranno a costituire il capitale accumulato. La caratteristica di versare quote piccole è ideale per i giovani, magari coloro che iniziano a entrare nel mondo del lavoro, che ottengono un contratto a tempo indeterminato, o iniziano a guadagnare e vogliono riservare una parte dei loro guadagni al proprio futuro.
Spesso togliere dalla disponibilità economica 50€ o 100€ non fa grande differenza nell’immediato, ma permette di mettere da parte una somma di denaro che potrà negli anni successivi rivelarsi utile per diversi scopi. Acquistare una macchina, dare un anticipo per l’acquisto di una casa, decidere di sposarsi, ristrutturare un appartamento, sottoporsi a un intervento medico importante o, ancora, investire la somma maturata in altre tipologie di fondi; queste sono solo alcune delle esigenze cui poter far fronte con il denaro prodotto da un piano di accumulo.
Il rendimento del piano di accumulo varia anche a seconda della durata e del tipo di strumenti finanziari acquistati, ma sebbene spesso minore ad altre forme di investimento, è un tipo di scelta sicura, con rischi pari a zero e con una grande flessibilità di personalizzazione.
L’aspetto forse più significativo è quello di vedere crescere un capitale senza fare grandi sforzi. Ogni mese esce dal conto corrente sempre la medesima cifra (50€, 100€, 200€, eccetera), ma la somma messa da parte cresce in continuazione. Per questo motivo il piano di accumulo del capitale è una soluzione perfetta sul medio-lungo periodo (dai 5 anni in su).
Il piano di accumulo UnipolSai
UnipolSai propone diversi piani di accumulo da sottoscrivere per garantire un futuro sereno per sé stesso o per la propria famiglia. È un modo di mettere da parte dei soldi per potervi contare in qualsiasi momento quando se ne avrà più bisogno. I piani di accumulo UnipolSai sono:
- UnipolSai Risparmio GestiMix;
- UnipolSai Risparmio Giovane;
- UnipolSai Risparmio Bonus;
- UnipolSai Risparmio Protetto;
- UnipolSai Risparmio Attivo;
- UnipolSai Risparmio Energy.
Conosciamo le principali caratteristiche di ciascuno di questi piani di accumulo del capitale (PAC).
UnipolSai Risparmio GestiMix
Il piano di accumulo UnipolSai Risparmio GestiMix è un tipo di investimento flessibile, multiramo e dinamico che consente di investire i risparmi sfruttando le opportunità che, di volta in volta, i mercati finanziari propongono. Le somme versate, infatti, vendono investire in quote di Fondi Interni in modo da avere la sicurezza di una garanzia sul capitale. È un piano di accumulo che può avere una durata da 10 a 30 anni con versamenti periodici (mensili, ma anche semestrali o annuali) che possono andare da 100€ a 500€.
UnipolSai Risparmio Giovane
UnipolSai Risparmio Giovani è un piano di risparmio rivolto espressamente ai genitori che vogliono assicurare al proprio figlio (ma anche a un nipote o un amico di famiglia) di poter contare su un capitale sicuro con il quale, per esempio, continuare gli studi o realizzare un sogno. È un tipo di investimento che consente una crescita del capitale e che può essere sottoscritto già dalla nascita del beneficiario.
UnipolSai Risparmio Bonus
Con UnipolSai Risparmio Bonus si ha un piano di risparmio redditizio che consente di ottenere il 15% del capitale investito, che prevede un premio annuo costante di minimo 1000€ (frazionabile) per una durata massima di 30 anni.
UnipolSai Risparmio Protetto
Il piano UnipolSai Risparmio Protetto è una soluzione che prevede anche un potenziamento di quanto investito in caso di morte del contraente e prevedere il riconoscimento di un figlio come beneficiario al quale riconoscere ulteriori capitali.
UnipolSai Risparmio Attivo
UnipolSai Risparmio Attivo è una polizza a vita con la quale decidere autonomamente l’importo da versare per vedersi riconoscere un capitale garantito. Sono previsti anche versamenti aggiuntivi per incrementare il capitale.
UnipolSai Risparmio Energy
Con UnipolSai Risparmio Energy si ha accesso a una polizza vita di tipo Unit Linked che permette di generare e ottenere un rendimento molto interessante sul lungo periodo.
Per individuare il piano di accumulo più conveniente gli di AssiAdriatica sono a disposizione per una consulenza personalizzata con la quale individuare il tipo di investimento migliore, più sicuro e maggiormente redditizio.