Per il proteggere il tuo benessere basta la polizza infortunio Unipolsai - AssiAdriatica - Agenzia UnipolSai Assicurazioni Ancona
Polizza infortunio Polizza infortunio
Sabato, 20 Agosto 2022

Per il proteggere il tuo benessere basta la polizza infortunio Unipolsai

Nella vita di tutti i giorni possono capitare anche dei piccoli imprevisti che possono cambiare i tuoi piani o i progetti per il futuro.

Pericoli come incidenti domestici, ad esempio, sono un pericolo che non dovrebbe essere sottovalutato grazie alla sottoscrizione di una polizza infortuni.

L’istituto superiore di Sanità rivela che, dopo aver utilizzato il Sistema di sorveglianza degli infortuni avvenuti in ambienti di abitazione civile, le assicurazioni infortunio sono ancora sono sottostimate: la propria casa infatti viene solitamente vissuta come uno dei luoghi più sicuri che ci sono, anche se i dati sull’assicurazione personale fanno emergere che oltre 1 milione e 900 mila persone finiscono ogni anno al pronto soccorso degli ospedali, proprio a causa di incidenti avvenuti all’interno del proprio domicilio.

Alle statistiche si aggiungono i dati dell’Istat, che fornisce i numeri degli infortuni verificatisi in un singolo anno in Italia, coinvolgendo almeno 3,5 milioni di persone.

In questa guida andremo a vedere quali sono, in un quadro complessivo, le situazioni più verificatesi e con un’alta percentuale di lesioni trattate in ospedale. Nello specifico, ci occuperemo di:


Eventi casalinghi in smart working

In questo periodo e nel precedente più intenso della pandemia, il Covid 19 ha causato una certa inversione di tendenza in quelli che sono gli infortuni in itinere, cioè quegli infortuni che si svolgono durante il tragitto che si compie da casa per andare al luogo di lavoro. Dall’altro lato, però, mantenere alta vigilanza a casa anche nei momenti di lavoro ha causato un netto incremento degli incidenti avversi che avvengono in casa. Eventi che un’assicurazione infortunistica quindi riesce a coprire.


Rischi domestici frequenti

Categoria molto a rischio per gli incidenti che possono avvenire dentro il proprio domicilio sono le donne, casalinghe, seguite a ruota da persone anziane che spesso rimangono molto tempo in casa e ancora a seguire i bambini, specialmente se piccoli (tra 1 e 5 anni). Quali sono gli ambienti pericolosi in un contesto domestico? Sicuramente questi sono la cucina e il bagno: luoghi in cui, più frequentemente, posso avvenire delle cadute da sgabelli o sedie, o ancora scivolamenti sul pavimento o sul piatto doccia del bagno.

Pericolose sono anche le scale sdrucciolevoli e le zone prossime a specchi e porte di vetro in caso di rottura. Ecco perché molte persone sottoscrivono le polizze infortuni anche per i contesti domestici.


Tempo Libero

Un evento rischioso può avvenire anche mentre si pratica un hobby o una passione, sia in casa che al di fuori. L’utilizzo di macchinari di grosse dimensioni, quali ad esempio una macchina per cucire o persino un frullatore possono, durante un momento di distrazione, provocare fastidiosi incidenti agli appassionati di cucito o di cucina.

Mettere un piede in fallo durante una sessione di Yoga e altri incidenti simili possono portare a lunghe conseguenze che le assicurazioni sugli infortuni possono coprire.


Attività sportiva

In Italia, oltre 20 milione di persone hanno dichiarato di praticare almeno uno sport e molti altri dicono di farne anche di più e per più volte a settimana (secondo un’indagine istat effettuata nel 2015). Nonostante le attività sportive possano essere svolte in sicurezza, non mancano in questi ambienti le solite insidie: considerando attività sportive costanti e attività di tipo saltuario, ogni anno si contano almeno 300 mila infortuni che hanno provocato una lesione di varia entità. Le parti più colpite dagli incidenti sono spesso le caviglie o le ginocchia, a cui seguono strumenti essenziali come le mani e i polsi e, persino, le dita.

Stupisce rendersi conto, inaspettatamente certo, che il grado di consapevolezza medio delle persone che svolgono attività di ogni tipo, in relazione alle possibilità di infortuni domestici e dei tipi appena elencati, è molto modesta.

Sono poche le persone a considerare alta o molto alta la probabilità che un incidente avvenga in casa propria e che riguardi loro o un loro familiare: secondo i numeri, si parla di appena 7 persone su 100, e molto spesso questa consapevolezza riguarda persone che hanno già avuto incidenti di questo tipo.

Una consapevolezza maggiore risiede infatti in chi vive o ha vissuto con persone anziane o minori, siano essi figli o meno, e in maggior misura nella popolazione femminile (i dati vengono da un rapporto dell’istituto superiore di sanità svolto tra il 2016 e il 2019).


Assicurazioni personali, una soluzione per tutti

La soluzione che è alla portata di tutti è la prevenzione. Infatti, la prevenzione è un elemento cruciale che dovrebbe essere insegnato già ai più piccoli, in base a quanto segnalato dall’istituto superiore di sanità. Aderire a un corretto stile di vita che salvaguardi la salute è la fondamentale base adatta ad evitare o, in misura più ampia, a contenere i possibili infortuni che incorrono nei diversi contesti della vita di ogni giorno.

Come si può intervenire, allora? È sempre consigliabile completare la propria prevenzione istituendo una assicurazione infortunistica, anche chiamata polizza infortunio, ideale per proteggerci dalle conseguenze di un infortunio, in caso di bisogno. Si tratta infatti di una assicurazione personale che rimane attiva sia a casa che a lavoro, contando anche il tempo libero, le pratiche di sport e attività agonistiche e le proprie passioni.

In Assadriatica puoi trovare l’assicurazione infortunistica che fa per te e che si adatta alle tue esigenze, potendo contare su una assistenza continua e una sede centrale operativa 24 ore su 24, disponibile 7 giorni su 7.

Contatta i nostri operatori che ti sapranno illustrare in dettaglio tutti i vantaggi di una assicurazione infortuni e che ti permetteranno di valutare la soluzione che fa più al tuo caso.

Ricorda che la prevenzione è l’arma migliore a disposizione per evitare spiacevoli incidenti, ma nelle occasioni in cui questi non possono essere evitati è sempre bene avere una assicurazioni infortuni che permetta di eliminare buona parte delle preoccupazioni che, in caso contrario, ci potrebbero essere. Assadriatica è la soluzione che fa al caso tuo, con coperture alla portata di tutti.

AssiAdriatica Srl

RUI A000426922 del 20/09/2012
Intermediario soggetto al controllo dell’IVASS
Consulta il Registro RUI al seguente link
Agenzia Generale UnipolSai Ancona
Via Mamiani Terenzio 4
60125 Ancona (AN)
Tel.: 071 205168 - Fax: 071 202938
02518@unipolsai.it
Pec: assiadriaticasrl@legalmail.it
P.iva: 02560640423

UnipolSai Assicurazioni S.p.A

Via Stalingrado, 45
40128 Bologna (Italia)
C.F. 00818570012 e P.IVA 03740811207
www.unipolsai.it
Informativa e Politica Sostenibilità Finanziaria

Europ Assistance Italia S.p.A.

Via del Mulino, 4
20057 Assago (MI)
P.IVA 01333550323
www.europassistance.it